© 2021 Gruppo Italica
Navigando il sito acconsenti all'accettazione della Privacy Policy
VMC – Ventilazione Meccanica Controllata
Ogni giorno passiamo circa il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi, principalmente in casa e nel luogo di lavoro. Gli ambienti confinati hanno una quantità d’aria limitata, che consumiamo ad ogni respiro. Una persona fa in media 22.000 respiri al giorno, facendo passare nei polmoni circa 12.000 litri d’aria.
L'aria indoor è sino a 20 volte più inquinata
Per la nostra salute è importante respirare aria pulita, ricca di ossigeno e priva degli inquinanti che purtroppo si accumulano e si concentrano proprio negli ambienti chiusi e non arieggiati. Come confermato da molteplici studi, l’aria indoor può risultare da 5 sino a 20 volte più inquinata rispetto all’aria esterna. In mancanza di una adeguata areazione, l’aria indoor tende a deteriorarsi, saturandosi di sostanze nocive che possono essere molto pericolose per la salute. Tra gli elementi nocivi possiamo trovare polveri ultrafini, fumi, gas di combustione, formaldeide, composti organici volatili sprigionati da detergenti chimici, colle e materiali d’arredo. A ciò si aggiungono inquinanti di origine biologica - microorganismi quali allergeni, muffe, batteri, virus veicolati da aerosol e di origine fisica quali il temibile gas radon.
Come Funziona
ricambio continuo
e filtrazione dell’aria
Salubrità e risparmio energetico
Il risparmio energetico è massimizzato dallo scambiatore di calore entalpico, che recupera sino al 91% del calore dell’aria esausta in uscita, con prestazioni certificate TÜV SÜD secondo lo standard EN 13141-8.
Il filtro F7 (ePM 65%) impedisce l’ingresso non solo a polveri e pollini, ma anche a particolato PM10 e PM2.5 tutelando la salubrità dell’aria respirata in casa.
La silenziosità di funzionamento e valori verificati di abbattimento acustico in facciata contribuiscono a creare un comfort acustico ottimale.
Benefici della VMC
- assicura aria sempre rinnovata e ricca di ossigeno
- contrasta la diffusione aerea di virus e batteri
- filtra l’aria esterna da polveri sottili e pollini
- evacua l’umidita’ in eccesso contrastando problemi di condensa e muffe
- diluisce la CO2 e gli inquinanti dispersi in aria indoor
- diminuisce allergeni e acari
- riduce fumi e cattivi odori
- mitiga il rischio gas radon